Non è solo colpa di Trump, Nato chi offre di più e i dazi: quindi, oggi…
Quindi, oggi...: guai a rispondere ai dazi coi dazi, la "resilienza" di Donald e la Gran Bretagna
Quindi, oggi...: guai a rispondere ai dazi coi dazi, la "resilienza" di Donald e la Gran Bretagna
Il Syndacat de la Magistrature, a seguito dell'esito delle elezioni europee, aveva invitato alla mobilitazione contro il Rassemblement National di Marine Le Pen
Presentata oggi dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppa Valditara, dalla Basilica di San Francesco ad Assisi, la nascita dell'Orchestra nazionale della scuola italiana
Domani la conferenza stampa a Palazzo Marino. Il sottosegretario Ferrante: "Salva-Milano rappresenta una boccata d'ossigeno indispensabile"
Nel comparto del turismo mancano 300.000 lavoratori. Questo è stato il tema dell'Intergruppo sul mismatching fra domanda ed offerta nel mondo del lavoro
L'incontro è in corso. Presente in video-collegamento anche Tajani che stamattina ha incontrato il commissario al Commercio Sefcovic
Via libera alla relazione “Identity Cards”: oltre a “maschio” e “femmina”, prevista la dicitura “X”. Ora la palla passa al Consiglio Ue
Il Guardasigilli a Salerno commenta i due recenti casi di cronaca nera. Polemiche a parte, il ministro dice la verità, come dimostra il caso Saman ma anche certe richieste assolutorie dei pm contro mariti violenti per un "fattore culturale"
Il Telegraph ricostruisce gli spostamenti del generale libico, la cui mancata consegna alla Corte penale internazionale mette in imbarazzo il governo
Il Professore come Dino Zoff negli anni Settanta, la nuova tranquillità di Elly Schlein e di Meloni davanti alla "manifesta inadeguatezza"
Nel documento si ipotizza un fondo multilaterale per una "coalizione di volenterosi" che prenda a prestito sui mercati a tassi favorevoli e sostenga la spesa per la difesa
Dall’ottobre 2022, il partito di Giorgia Meloni non ha mai registrato un calo di consensi. Secondo l'analisi di Pagella Politica è un fenomeno "senza precedenti"
Bisogna evitare che la vita diventi un mix di scienza, pentole, talk show, alberghi, reality e occhiali con i brillantini per provare a inseguire la visibilità perduta
Tutti gli economisti sostengono che i dazi non fanno bene né a chi li mette né a chi li subisce, quindi è facile immaginare che prima o poi si tornerà al libero commercio
Il conduttore della Zanzara riconosce la puntualità delle critiche alla sinistra firmate Marracash: "Benvenuto nel club"
La vicedirettrice dell'Agenzia della Cybersicurezza Nunzia Ciardi: "Le leggi ci sono, serve un'alleanza mondiale"
Il prefetto ha firmato l'ordinanza: negli anni scorsi boom di reati a Rho. E cresce l'indotto su Milano
Le dimissioni dal Comune. L'errore di puntare ai voti della comunità indiana
Il sindaco: "Su Fiera scelta in 15 giorni". Museo della Resistenza, la Regione apre
Timori soprattutto per l'agroalimentare. Mattarella: la Ue reagisca compatta